PRIVACY POLICY
(ai sensi del Reg. Ue 679/2016)
Valgarda S.r.l.- Breakfast Valgarda
Valgarda S.r.l., con sede legale in Ponti sul Mincio (MN), in via Enrico Fermi n. 1/B, si impegna a trattare i Vostri dati personali nel rispetto di quanto previsto dal Reg. Ue 679/2016. Ai sensi dell’art. 4 par. 1 GDPR si considera dato personale “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»)”. Il trattamento dei dati personali è invece “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione
mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione”
1. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento della società Valgarda S.r.l. è il signor Paolo Ragazzi. Il titolare può essere contattato ai seguenti recapiti:
– n. tel.: 0376809848;
– n. fax: 0376809848;
– indirizzo mail:.info@valgarda.it;
– indirizzo pec: valgarda@legalmail.it;
– o inviando una raccomandata a/r al seguente indirizzo: via Enrico Fermi n. 1/B– 46040 Ponti sul Mincio (MN).
2. Base giuridica e finalità del trattamento
Questo sito acquisisce nel corso del suo normale esercizio, come tutti i sistemi informatici e le procedure applicative preposte al funzionamento del sito, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione. Tali informazioni vengono utilizzate per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e non sono associate a utenti identificati; tuttavia per loro natura e mediante associazioni con dati detenuti da terzi, potrebbero consentire l’identificazione degli interessati, ad esempio l’IP del sistema utilizzato per collegarsi al sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati sistemi per il tracciamento e l’identificazione dell’utente. L’uso di cookies è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione, necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito ed utilizzati a fini statistici (rilevazione visitatori del sito). Gli unici dati personali che otteniamo sono quelli forniti dagli utenti che desiderano contattarci compilando l’apposito form. Tali dati riguardano esclusivamente nome, cognome, città, provincia, indirizzo mail, nome dell’azienda, tipologia, numero di presenze e periodi di apertura per quanto riguarda i dati obbligatori. Vengono da noi impiegati per poter dar seguito alle richieste che ci vengono presentate, quali comunicazioni, ovvero informazioni commerciali. I dati raccolti vengono impiegati anche a fini di archiviazione.
3. Modalità del trattamento
I dati raccolti vengono trattati con strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. Non è previsto il trattamento in modalità automatizzata. I trattamenti hanno luogo presso la sede legale di Valgarda e sono effettuati dai soli terzi autorizzati al trattamento.
4. Destinatari dei dati
I dati raccolti potranno essere comunicati a soggetti terzi in caso di richiesta da parte degli stessi utenti, al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e solo nel caso in cui ciò sia strettamente necessario.
5. Conferimento dei dati
Il conferimento di cognome e indirizzo mail è obbligatorio per poterci contattare. È invece facoltativo il conferimento del nome e del numero di telefono. L’eventuale rifiuto nel conferire i dati personali determinerà l’impossibilità di dar seguito alle eventuali comunicazioni e richieste. In caso di dati facoltativi invece, il mancato conferimento non porterà ad alcuna conseguenza.
6. Diritto di revocare il consenso
Nel caso il trattamento richieda il Suo consenso espresso (art. 7 GDPR), Lei avrà sempre il diritto di opporsi in maniera agevole e gratuita, in tutto o anche solo in parte al trattamento dei Suoi dati per dette finalità.
7. Durata del trattamento
Valgarda S.r.l. tratterà i Suoi dati personali per il tempo strettamente necessario a realizzare le richieste avanzate dagli
utenti. Ad ogni modo il trattamento non avverrà per una durata superiore ai 10 anni.
8. Trasferimento dei dati all’estero
Valgarda S.r.l. non prevede il trasferimento dei dati conseguiti all’estero.
9. Diritti dell’interessato
L’utente dispone ai sensi degli articoli da 15 a 20 del Regolamento, dell’esercizio di specifici diritti:
1. Ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
2. Diritto di accesso: ottenere l’indicazione a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 3, comma 1, del Regolamento; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
3. Diritto di rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo, nonché l’integrazione dei dati personali incompleti;
4. Diritto alla cancellazione (all’oblio): senza ingiustificato ritardo qualora i dati non siano più necessari rispetto alle finalità; qualora sia intervenuta la revoca del consenso da parte dell’interessato; qualora l’interessato si opponga al trattamento; se i dati sono stati trattati illecitamente; qualora la cancellazione sia necessaria per adempiere ad un obbligo legale previsto dall’Ue o dallo Stato membro di cui l’interessato è parte;
5. Diritto di limitazione del trattamento: qualora l’interessato contesti l’esattezza dei dati (solo per il periodo necessario alla verifica); in caso di trattamento illecito; qualora i dati siano
necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; in attesa della verifica della sussistenza di interessi legittimi del titolare in caso di opposizione al trattamento.
6. Diritto alla portabilità: ottenere di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i propri dati da parte del titolare del trattamento e trasmetterli al altro titolare senza impedimenti, oltre alla trasmissione diretta.
10. Diritto di opposizione.
L’articolo 21 del Regolamento sancisce il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali in qualsiasi momento per motivi connessi alla propria situazione particolare quando il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare o quando il trattamento è necessario per il perseguimento di pubblici interessi del titolare o di terzi. Il diritto di opposizione può inoltre essere esercitato in ogni momento qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto.
11. Diritto di reclamo all’autorità garante.
L’utente potrà, in ogni momento, presentare reclamo avverso il
trattamento dei dati personali al Garante della Privacy.
Continuando a visualizzare il sito web, acconsenti all'uso dei cookies Cookie policy
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.